Essere Cristiani

Messaggio ai Poveri, Malati e Sofferenti, chiusura Concilio 1965

 

 

MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ PAOLO VI
AI POVERI, AI MALATI E A TUTTI COLORO CHE SOFFRONO

 

1 Per voi tutti, fratelli provati, visitati dalla sofferenza dai mille volti, il Concilio ha un messaggio tutto speciale. Sente fissi su di sé i vostri occhi imploranti, luccicanti di febbre o accasciati dalla stanchezza, sguardi imploranti, che cercano invano il perché della sofferenza umana e che domandano ansiosamente quando e da dove verrà il conforto.

2 Fratelli carissimi, noi sentiamo profondamente risuonare nei nostri cuori di padri e di pastori i vostri gemiti e i vostri lamenti. E la nostra pena si accresce al pensiero che non è in nostro potere procurarvi la salute corporale, né la diminuzione dei vostri dolori fisici, che medici, infermieri e tutti quelli che si consacrano ai malati si sforzano di alleviare come meglio possono.

3 Abbiamo però qualche cosa di più profondo e di più prezioso da darvi: la sola verità capace di rispondere al mistero della sofferenza e di arrecarvi un sollievo senza illusioni: la fede e l’unione all’Uomo dei dolori, al Cristo, Figlio di Dio, messo in croce per i nostri peccati e per la nostra salvezza.

4 Il Cristo non ha soppresso la sofferenza; non ha neppure voluto svelarcene interamente il mistero: l’ha presa su di sé, e questo basta perché ne comprendiamo tutto il valore.

5 O voi tutti che sentite più gravemente il peso della croce, voi che siete poveri e abbandonati, voi che piangete, voi che siete perseguitati per la giustizia, voi di cui si tace, voi sconosciuti del dolore, riprendete coraggio: voi siete i preferiti del regno di Dio, il regno della speranza, della felicità e della vita; siete i fratelli del Cristo sofferente; e con lui, se lo volete, voi salvate il mondo!

6 Ecco la scienza cristiana della sofferenza, la sola che doni la pace. Sappiate che non siete soli, né separati, né abbandonati, né inutili: siete i chiamati da Cristo, la sua immagine vivente e trasparente. Nel suo nome, il Concilio vi saluta con amore, vi ringrazia, vi assicura l’amicizia e l’assistenza della Chiesa e vi benedice.

8 dicembre 1965

Articoli correlati

Preghiere

LODI A MARIA

  come un Akatistos moderno Maria è adesione d’amore al disegno del Padre Maria è amore sconfinato al Figlio Caro

Giuseppe l’uomo del silenzio

  dal “senso critico” al “sensum fidei”   In questo nostro tempo, così carico di razionalismo e relativismo, capita di

Cerca

Categorie

Ultimi articoli

LODI A MARIA

  come un Akatistos moderno Maria è adesione d’amore al disegno del Padre Maria è amore sconfinato al Figlio Caro …

Giuseppe l’uomo che sognava

Articolo (n 1005)  del p. Luiz Carlos de Oliveira, cssr L’uomo che sognava Tutto il mondo parla di S. Giuseppe …

Giuseppe l’uomo del silenzio

  dal “senso critico” al “sensum fidei”   In questo nostro tempo, così carico di razionalismo e relativismo, capita di …